(Chi accoglie un beneficio con animo grato paga la prima rata del suo debito)
Credits
La paternità del romanzo, per convenzione, è imputato all'autore ma per scrivere servono tante informazioni per cui, alla fine, si trasforma in un lavoro di squadra molto più che un'opera personale. Io non posso mancare di menzionare con incommensurabile gratitudine:
Treccani e l’Accademia della Crusca per le loro irrinunciabili dritte sulla lingua italiana, la grammatica e la punteggiatura, il significato e l’origine delle parole, i loro sinonimi e i loro contrari. Le parole sono universali ma il significato che ognuno di noi gli associa è spesso una personale interpretazione.
Google Books che mi permette di controllare tanti passaggi e citazioni nei libri che non posseggo in versione cartacea nonché l’autore o l’anno di pubblicazione.
Microsoft Office 365, senza il quale le mie pagine sarebbero molto più bianche, piene di errori e a rischio perdita dei dati.
Bitbutcket, Sourcetree e GIT, che mi permettono di esplorare la mia creatività da qualunque dispositivo tenendo traccia di tutti i faticosi passaggi che hanno fatto di un file vuoto una storia d’amore.
Amazon KDP che mi ha permesso di avere un’occasione che, in altre circostanze, mi sarebbe stata preclusa. Kindle create che, pur facendomi ammattire, mi permette di alimentare la mia insana ossessione per il perfezionismo.
GIMP e i suoi ottimi strumenti per l’editing di foto e immagini.
Wikipedia che fornisce informazioni così variegate che è difficile possa mancare la sua menzione in un qualunque elenco di ringraziamenti.
Google Maps che mi permette di dare misura reale allo spazio e al tempo, il cui scorrere è inesorabile come il sorgere e calare del sole (grazie time.is, calendario-365.it e sunrise-and-sunset.com) e il variare del tempo atmosferico (per le cui informazioni storiche faccio riferimento a ilmeteo.it).
cognomix.it e nomix.it perché i miei personaggi, oltre che in cerca d’autore, sono in cerca di pseudonimo.
Parole più o meno famose
Un preziosissimo e inconsapevole supporto mi viene sempre fornito da aforismario.eu, che vi consiglio vivamente di visitare. Fonte inesauribile di citazioni, aforismi e frasi per ogni occasione, non manca mai di menzionare sia l’opera che l’autore dalle quali sono tratte. Un ottimo lavoro, in tal senso, è svolto anche da wikiquote.
Sembra qualcosa di banale ma non è affatto facile reperire in maniera attendibile l’origine di una citazione e internet è il posto migliore dove trovare informazioni errate. Se volete sapere di più sul diritto d’autore e le citazioni in un romanzo leggete della mia esperienza in proposito.