“Indicazione del titolo, volume, pagina di un’opera (ed eventualmente del luogo e della data di edizione, ma talora anche del solo nome dell’autore), alla quale si rimanda per stabilire rapporti con quanto si scrive o si dice, oppure per dare autorità a quanto si afferma, per precisare le fonti alle quali si attinge e sim.”
Citazione - Vocabolario Treccani
Pensieri in prestito
In questa sezione sono raccolte tutte le citazioni apparse nelle storie perché è così che vivo e scrivo, parole e immagini che generano storie.
In Vodka Lemon
“Il peccato è una cosa che si scrive sul volto di un uomo e non può rimanere occulto. La gente parla talvolta di vizi segreti. Non esiste nulla di simile. Se uno sciagurato ha un vizio, questo si rivela nella linea della bocca, nella pesantezza delle palpebre e perfino nella sagoma delle mani.”
Il ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde – 1890
“Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino”
El libro de los abrazos - Eduardo Hughes Galeano - 1989
“Impara tutto sulla musica e sul tuo strumento, poi dimentica tutto sia sulla musica che sullo strumento e suona ciò che la tua anima detta”
Charlie Parker
“Il vino folle che fa cantare anche l’uomo più saggio, e lo fa ridere mollemente e lo fa danzare, e lo costringe ad ardite parole che sarebbe meglio non dire”
Odissea - Omero - IX sec. a.C.
“Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce”
Pensieri - Blaise Pascal - 1670
“Liberarsi di qualcosa o possedere qualcosa serve per essere felici”
Il magico potere del riordino - Marie Kondo - 2011
“Cedere a una tentazione è l’unico modo di liberarsene. Se si resiste, l’anima si ammala di bramosia delle cose che ha vietato a sé stessa, di desiderio di ciò che le sue leggi mostruose hanno reso mostruoso e illegale”
Il ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde – 1890